Ricerca

Una proposta per lo sviluppo dell’area transfrontaliera

Una proposta per lo sviluppo dell’area transfrontaliera di Valentina Marchesin Scarica il documento integrale La pluriennale attività di ricerca e i cicli di formazione avviati sul territorio insubrico spingono a riflettere sulle possibili evoluzioni del progetto Interreg Intecofin-Insubria, nell’ottica di trovare, a favore del territorio, una applicazione pratica agli studi effettuati[1], tenendo in considerazione l’attuale […]

Le imprese e la crisi della catena globale del valore

Le imprese e la crisi della catena globale del valore di Valentina Marchesin Scarica il documento integrale La paralisi dell’economia globale provocata dall’epidemia Covid-19 sta infliggendo, ancora oggi, importanti sfide al sistema produttivo italiano e mondiale. Infatti, nonostante i positivi tassi di crescita della produzione registrati a livello mondiale nel 2021, gli strascichi della pandemia […]

L’impatto del Covid-19 sulle imprese insubriche

L’impatto del Covid-19 sulle imprese insubriche Scarica il documento integrale Di seguito vengono presentati i principali risultati tratti dall’indagine condotta nell’ambito del progetto di ricerca Interreg-Intecofin “La piazza finanziaria ticinese e l’economia del nord Italia. Stimoli all’integrazione territoriali in ottica transfrontaliera”. Per una disamina più dettagliata si rimanda al volume Locatelli-Schena (a cura di), Il […]

Sintesi di un questionario alle imprese del territorio

Sintesi di un questionario alle imprese del territorio Scarica il documento integrale Di seguito vengono presentati i principali risultati tratti dall’indagine condotta nell’ambito del Progetto di ricerca Interreg-Intecofin “La piazza finanziaria ticinese e l’economia del nord Italia. Stimoli all’integrazione territoriali in ottica transfrontaliera”. Per una disamina più dettagliata si rimanda al volume Locatelli-Schena (a cura […]

L’Insurtech per le piccole e medie imprese

L’Insurtech per le piccole e medie imprese di Valentina Marchesin Scarica il documento integrale Dal punto di vista assicurativo l’Italia è un mercato, sia per totale di raccolta premi che per grado di penetrazione, non ancora pienamente avanzato se comparato agli altri paesi dell’Unione Europea (EY, 2021). Infatti asimmetrie informative, scarsa cultura assicurativa, criticità e […]

I servizi finanziari Fintech dedicati alle PMI

I servizi finanziari Fintech dedicati alle PMI di Valentina Marchesin Scarica il documento integrale Il Fintech sta rivestendo un ruolo sempre più importate nell’offerta di servizi finanziari alle piccole e medie imprese ponendosi quale facilitatore dell’incontro tra domanda ed offerta di risorse finanziarie. L’espansione del mercato del finanziamento alternativo ha avuto una forte crescita con […]

Le imprese lombarde alle prese con la Pandemia

Le imprese lombarde alle prese con la Pandemia di Valentina Marchesin Scarica il documento integrale Il blocco dell’attività economica globale, legato all’introduzione di misure governative finalizzate a contrastare la diffusione della pandemia da Covid-19, ha messo a dura prova l’economia globale. Le previsioni risultano incerte ed influenzate dall’andamento dell’epidemia e dai suoi effetti sul sistema […]

La piazza finanziaria ticinese

La piazza finanziaria ticinese di Valentina Marchesin La piazza ticinese è uno dei poli di gestione patrimoniale del sistema finanziario elvetico che, grazie a CHF 7.9 trilioni di asset under management, consolida la sua posizione di leadership globale nel mercato del wealth management. Con una capacità di generare un valore aggiunto stimato intorno al 9%, […]

Analisi dell’offerta di servizi finanziari della piazza finanziaria ticinese

Analisi dell’offerta di servizi finanziari della piazza finanziaria ticinese di Valentina Marchesin L’analisi dell’offerta di servizi finanziari della piazza ticinese rappresenta una fase del processo finalizzato alla ricerca di un modello di sviluppo che consenta e favorisca l’integrazione con l’economia del nord Italia, con particolare riferimento all’area della Regio Insubrica. L’offerta di servizi finanziari erogati […]

La MIFID 2 nella prestazione di servizi ed attività di investimento transfrontalieri

La MIFID 2 nella prestazione di servizi ed attività di investimento transfrontalieri di Valentina Marchesin Un tema da tenere in considerazione nel favorire lo sviluppo di relazioni finanziarie Italia – Svizzera è rappresentato dalla regolamentazione che disciplina la prestazione di servizi ed attività d’investimento degli intermediari finanziari, europei ed internazionali, all’interno dell’Unione Europea. Innanzitutto bisogna […]

Torna su