Dall’azzardo alla decisione: bilancio, strategia e decisione per le PMI Venerdì 31 marzo 2023 ore 15,30 presso l’Aula Magna di Villa Toeplitz si terrà, nell’ambito del progetto Intecofin-Insubria, il seminario dal titolo “Dall’azzardo alla decisione: bilancio, strategia e decisione per le PMI“. L’iniziativa si pone l’obiettivo di guidare le imprese verso la definizione di un […]
Economia e società nella crisi
Economia e società nella crisi Nell’ambito del progetto Interreg-Intecofin, il CRIEL e il Dipartimento di Economia hanno organizzato un ciclo di lezioni su Economia e società nella crisi per facilitare la conoscenza di base sugli scenari economici e la costruzione di una consapevolezza diffusa tra gli studenti sul funzionamento del sistema economico e sociale a […]
Incontri per gli Stakeholders del territorio su “Economia e Finanza nell’area transfrontaliera”
Incontri per gli Stakeholders del territorio su “Economia e Finanza nell’area transfrontaliera” Nell’ambito del progetto Interreg-Intecofin, il CRIEL ha organizzato un ciclo di incontri per gli Stakeholders del territorio dedicato a tematiche di Economia e Finanza. I convegni si pongono l’obiettivo di facilitare la costruzione di una consapevolezza diffusa sui cambiamenti strutturali internazionali e sui […]
Ciclo di lezioni di orientamento ai giovani su temi di Economia e Finanza
Ciclo di lezioni di orientamento ai giovani su temi di Economia e Finanza Nell’ambito del progetto Interreg-Intecofin, il CRIEL ha organizzato un ciclo di lezioni di orientamento dedicato ai giovani su temi di economia e finanza. Le lezioni, volte a sensibilizzare gli studenti delle Scuole secondarie sul funzionamento del sistema economico e sociale sia nella […]
La questione energetica e riflessi sull’economia italiana ed europea
La questione energetica e riflessi sull’economia italiana ed europea Martedì 29 e Mercoledì 30 novembre 2022 si svolgeranno, presso istituti superiori della provincia di Varese, due conferenze relative alle tematiche di politica energetica e di strategia di sviluppo industriale adottate dai governi europei. Particolare attenzione sarà data alla questione energetica italiana, con particolare riferimento al […]
Conferenza “International financial flows and the role of emerging and peripheral countries since the globalization period”
Martedì 29 marzo 2022 il Professor Palma terrà una conferenza dal titolo “International financial flows and the role of emerging and peripheral countries since the globalization period”. Oggetto di analisi saranno i flussi finanziari internazionali e il ruolo svolto dai paesi emergenti e periferici dall’inizio della pandemia. José Gabriel Palma è un economista cileno, professore emerito […]
Conferenza “Appropriate industrial policies for developing countries after the pandemic Covid-19 crisis”
Martedì 8 marzo 2022 il professor André Nassif terrà una conferenza dal titolo “Appropriate industrial policies for developing countries after the pandemic Covid-19 crisis”. Oggetto di analisi sarà la politica industriale adottata dai paesi in via di sviluppo durante la crisi pandemica. Seguiranno delle proposte relative alle politiche industriali per il Brasile e per paesi […]
Conferenza “The Unlikely BIC and BRICS Clubs”
Nell’ambito del Master “Servizi finanziari transfrontalieri: trasformazione del mercato e opportunità per le imprese”, organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria e dal Centro Studi Villa Negroni di Vezia, il Professore Robert Wade terrà una Conferenza sul tema “How Leanding States in the Periphery of the World Economy are Challenging the Power of Core States: the Unlikely […]
Corso di formazione “Economia e finanza nell’area transfrontaliera”
Corso di formazione “Economia e finanza nell’area transfrontaliera” L’Università degli Studi dell’Insubria ha organizzato, nell’ambito del progetto Interreg-Intecofin, un ciclo di incontri di formazione continua destinato a lavoratori, imprese, professionisti, Amministrazioni pubbliche locali e stakeholder. Il corso, dal titolo “Economia e finanza nell’area transfrontaliera: gli scenari per il dopo Covid”, è organizzato in 10 incontri. […]
Ciclo di webinar dedicato alle esigenze finanziarie delle PMI
Le esigenze finanziarie delle PMI L’Università degli Studi dell’Insubria organizza, nell’ambito del progetto Interreg-Intecofin, un ciclo di webinar dedicato alle esigenze finanziarie delle PMI. Professionisti del settore finanziario, affiancati dai docenti dell’Insubria, intervengono al fine di sensibilizzare le imprese del territori sui temi di finanza d’azienda. Di seguito la pianificazione degli incontri. L’evoluzione del FinTech […]