Nell’ambito del progetto Intecofin (gestito da CRIEL – Università dell’Insubria e dal CSVN di Vezia all’interno del Programma Interreg 2014/2020) è organizzato un ciclo di incontri di formazione continua/aggiornamento destinato a lavoratori, imprese, professionisti, Amministrazioni pubbliche locali e stakeholder su “Economia e finanza nell’area transfrontaliera: gli scenari per il dopo Covid”.
Il ciclo prenderà avvio il 12 ottobre 2021 alle ore 17:30 con il seminario inaugurale e si concluderà il 13 novembre 2021. Esso si articola su lezioni/seminari sui seguenti temi: a) scenari evolutivi del post-Covid nell’area transfrontaliera; b) le linee strategiche delle scelte di politica economica per lo sviluppo di lungo periodo nella Unione Europea e in Svizzera; c) gli scenari istituzionali; d) governance dello sviluppo e del welfare territoriale; e) lavoro e imprese nell’area transfrontaliera; f) banca e finanza nell’area transfrontaliera; g) finanza sociale e sviluppo sostenibile; h) la costruzione del futuro dell’area transfrontaliera.
Il corso sarà erogato in forma didattica mista (presenza e on line tramite la piattaforma Microsoft Teams) e sarà costituito da 10 incontri di 4 ore ciascuno, con due incontri a settimana (venerdì 17-21; sabato 9-13).
È prevista la possibilità di partecipare a seminari e lezioni singole.
Per consultare il programma degli incontri cliccare qui.