Webinar Nuove prospettive per il finanziamento delle PMI. Credito di filiera e impact investing

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 15/12/2020
6:00 pm - 7:30 pm

Categorie


Il webinar intende focalizzarsi sulle esperienze di innovazione nel sostegno creditizio alle piccole e medie imprese e alle microimprese. Anche in risposta agli impatti dell’emergenza Covid-19 sulle condizioni finanziarie delle imprese e nel quadro delle misure di sostegno statale, dalle moratorie al finanziamento assistito da garanzie del FNG o di Sace, sono state sviluppate da parte di alcune banche iniziative volte a supportare il rilancio delle strutture imprenditoriali nei territori. Nel webinar viene presentata l’esperienza di Intesa Sanpaolo, che per prima in Italia ha tracciato e sviluppato la soluzione del credito di filiera e del finanziamento di impatto, nella logica di una valorizzazione delle relazioni all’interno delle filiere produttive e delle economie territoriali. La portata innovativa di tali soluzioni sarà discussa da Intesa Sanpaolo e dai rappresentanti di due imprese che hanno beneficiato di tali forme di credito.

Modera:

Rossella Locatelli, Dipartimento di Economia – Università degli Studi dell’Insubria

Intervengono:

Raffaello Ruggieri, Intesa Sanpaolo
Stefano Barrese, Intesa Sanpaolo
Daniele Ferrero, Venchi S.p.a.
Silvia Merlo, Merlo S.p.a.

L’incontro è organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria nell’ambito del ciclo di webinar dedicato alle esigenze finanziarie delle PMI.

Brochure dell’evento

 

Puoi trovare l’articolo relativo a questo evento qui.

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Webinar Nuove prospettive per il finanziamento delle PMI. Credito di filiera e impact investing

Un commento su “Webinar Nuove prospettive per il finanziamento delle PMI. Credito di filiera e impact investing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su